La produzione di cilindretti è un lavoro delicato e complesso che richiede precisione millimetrica per garantire il funzionamento del prodotto finale.
I freni, infatti, si compongono di alcuni elementi: i tamburi che hanno, all'interno, due ganasce, delle molle che ne consentono il movimento e dei cilindretti. Questa complessità, questa ricchezza di parti richiedono, per la produzione di cilindretti, esperienza e personale qualificato, per far si che ogni cosa sia al posto giusto e abbia le caratteristiche appropriate.
Noi lo sappiamo, ed è per questo, che la nostra produzione di cilindretti è di alta qualità e di lunga durata. Macchinari tecnologici, un know - how di alto livello ed un team di esperti sono quello che fanno della nostra produzione di parti di ricambio per gli impianti frenanti, il punto di forza dell'azienda e il riferimento per i tanti clienti che si affidano a noi.
In tanti pensano al freno come ad unico componente, invece si tratta di un complesso meccanismo che funziona grazie ad un sinergico e fluido movimento dei pezzi che lo compongono, cilindretti in primis. Le ganasce sono collegate, da un'estremità, con dei pistoncini e dei cilindretti, una molla garantisce il collegamento delle ganasce coi pistoni, mentre delle cuffie impediscono agli agenti esterni di penetrare all'interno dei cilindretti causandone malfunzionamento o rottura. La pompa freno è collegata ai cilindretti tramite tubi che resistono alle alte pressioni del liquido per freni. L'azione frenante avviene attraverso la pressione sulla pompa freno che spinge il liquido all'interno dei cilindretti obbligando le ganasce a produrre attrito sul tamburo frenandolo.